Igienizzazione e sanificazione interni auto
L’igienizzazione degli interni di un' auto avviene attraverso l’azione di saturazione dell’abitacolo e dell’impianto di climatizzazione di un’emissione controllata di ozono.
Si ottiene, così, la sterilizzazione totale dell’ambiente e, nel contempo, tutti gli odori vengono eliminati senza produrre alcun residuo tossico o nocivo, come invece succede utilizzando i normali prodotti di pulizia.
L'Ozono è il secondo sterilizzante più potente del mondo e può essere usato per distruggere batteri, virus e odori.
L’ozono è un gas instabile ed ha un ciclo di vita molto breve.
Quando entra in contatto con sostanze organiche come batteri, virus o molecole chimiche che vengono percepite come odori, avviene una reazione di ossidazione ed i contaminanti vengono distrutti.
Durante il processo l’atomo di ossigeno supplementare tende a rompersi dalla molecola di ozono ed a legarsi alla sostanza organica; così facendo viene consumato e non rimane più niente: nessun odore, nessun batterio, nessun atomo extra, solo ossigeno.
Per questo l’ozono può effettivamente neutralizzare i cattivi odori quando gli atomi di ossigeno si legano alle molecole di sostanze maleodoranti, come il fumo.
QUINDI ELIMINIAMO : POLLINI - BATTERI -SPORE - MUFFE - GERMI - INSETTI - FUNGHI - ACARI - GAS E VIRUS
ELIMINA ODORI
LE MOLECOLE DI OSSIGENO VENGONO SOTTOPOSTE A PROCESSO DI OZONIZZAZIONE
ELIMINA ALLERGENI
LE MOLECOLE DI OSSIGENO SI TRASFORMANO IN OZONO
SENZA SOSTANZE CHIMICHE
IL TERZO ATOMO SI ATTACCA AL CONTAMINANTE RENDENDOLO INNOQUO
SANIFICAZIONE COMPLETA
RIMANE ESCLUSIVAMENTE OSSIGENO